“KON-TIKI un viaggio in mare aperto” al Teatro Filodrammatici per le scuole

Stagioni di Teatro Ragazzi 2024/2025
“SALT’IN BANCO” – 45a Rassegna di Teatro Scuola

TEATRO FILODRAMMATICI
lunedì 17 marzo 2025 – ore 10
 
Teatro Telaio
KON-TIKI Un viaggio in mare aperto
con Marcelo Sola | drammaturgia e regia Angelo Facchetti

Raccontare una storia realmente accaduta per affrontare il tema del viaggio inteso non come semplice spostamento ma come scoperta, ricerca, fuga.

Lo fa il Teatro Telaio con “KON-TIKI un viaggio in mare aperto” in scena al Teatro Filodrammatici di Piacenza lunedì 17 marzo alle ore 10 nel cartellone della Rassegna di teatro scuola “Salt’in Banco” curata da Simona Rossi e organizzata da Teatro Gioco Vita, direzione artistica di Diego Maj e Jacopo Maj, con Fondazione Teatri di Piacenza, la collaborazione dell’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Lo spettacolo, interpretato da Marcelo Sola che esegue anche musiche dal vivo da lui composte, è rivolto a un pubblico dagli 8 ai 14 anni. Drammaturgia e regia sono di Angelo Facchetti.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Kon-Tiki-1024x1024.jpg“Kon-Tiki” vuol dire letteralmente “Dio Sole”. Kon-Tiki è il nome della zattera costruita nella primavera del 1947 dall’esploratore norvegese Thor Heyerdahl, che partì dalle coste del Perù deciso a raggiungere via mare le isole della Polinesia Francese. Senza remi, senza motore, sfruttando solo la corrente marina, i venti alisei e la buona sorte: 101 giorni in mare aperto assieme a un pappagallo e cinque compagni di viaggio che non avevano mai navigato prima di allora. Thor partì per dimostrare che 1.000 anni prima lo stesso viaggio poteva essere stato intrapreso da un popolo primitivo in fuga dagli Inca. Per dimostrare che gli indigeni del Sudamerica riuscirono ad attraversare il Pacifico 500 anni prima di Magellano. Per dimostrare che da sempre l’uomo affronta il mare aperto, per sete di conoscenza o mosso dalla speranza di una vita migliore. Con questa produzione il Teatro Telaio intende affrontare una tematica strettamente d’attualità attraverso una storia realmente accaduta: la migrazione intesa non solo come emergenza ma come carattere distintivo di ogni civiltà fin dagli albori dell’umanità.

La chiave di volta dello spettacolo è stata coinvolgere Marcelo Sola, un vero professore di fisica e matematica che, forte di oltre venti anni di insegnamento presso l’università di San Paolo in Brasile, ha potuto costruire su di sé il personaggio dandogli una spontaneità ed una verità altrimenti impensabili. La scelta di Marcelo ha anche un significato più profondo: egli stesso è figlio di immigrati, essendo suo nonno nato in Italia e migrato dalla Calabria di inizio ‘900 verso il Brasile, in cerca di fortuna. Cento anni dopo, Marcelo ha compiuto il viaggio inverso, decidendo di abbandonare il Brasile e attraversando nuovamente l’Oceano Atlantico per tornare in Italia e qui intraprendere una nuova vita ed una nuova professione entrando a far parte del gruppo di lavoro del Teatro Telaio.

Teatro Gioco Vita_TEATRO RAGAZZI 2024/2025

(responsabile progetti teatro ragazzi, teatro scuola e formazione Simona Rossi)
Teatro Gioco Vita
Fondazione Teatri di Piacenza
con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano
con il contributo di MIC e Regione Emilia-Romagna
in collaborazione con Associazione Amici del Teatro Gioco Vita

TEATRO FILODRAMMATICI
SALT’IN BANCO Rassegna di teatro scuola
lunedì 17 marzo 2025 – ore 10
Teatro Telaio
KON-TIKI Un viaggio in mare aperto
con Marcelo Sola | scenografia Giuseppe Luzzi | ambienti sonori Dario Andreoli | voce del vecchio sciamano Daniele Squassina | voce di Thor Heyerdahl David Shushan | musiche composte ed eseguite dal vivo Marcelo Sola | aiuto regia Silvia Quarantini | drammaturgia e regia Angelo Facchetti
teatro d’attore | pubblico: da 8 a 14 anni

INFORMAZIONI
SALT’IN BANCO
Prenotazione obbligatoria, da far pervenire a Ufficio Scuola di Teatro Gioco Vita, telefono 0523.315578, e-mail scuola@teatrogiocovita.it.

___________________________

UFFICIO STAMPA TEATRO GIOCO VITA, Ufficio stampa e comunicazione
Simona Rossi
tel. 0523.332613, 338.3531271 – ufficiostampa@teatrogiocovita.it

Did you like this? Share it!

0 comments on ““KON-TIKI un viaggio in mare aperto” al Teatro Filodrammatici per le scuole

Comments are closed.