
Stagioni di Teatro Ragazzi 2024/2025
“SALT’IN BANCO” – 45a Rassegna di Teatro Scuola
TEATRO FILODRAMMATICI
sabato 12 aprile – ore 20.30 per le famiglie
da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile – ore 10 per le scuole
anteprime giovedì 10 e venerdì 11 aprile – ore 10 per le scuole
Debutta la nuova produzione 2025 di Teatro Gioco Vita
TUTTO CAMBIA! Il bruco e la farfalla e altri racconti
Per la nuova produzione 2025 di Teatro Gioco Vita sarà un vero e proprio debutto con il pubblico in vista della “prima nazionale” in maggio a Milano alla XXXV edizione di SEGNALI, Festival di teatro per le nuove generazioni. E per l’occasione “A teatro con mamma e papà” diventa appuntamento serale.
Lo spettacolo è TUTTO CAMBIA! – Il bruco e la farfalla e altri racconti, in scena sabato 12 aprile alle ore 20.30 al Teatro Filodrammatici di Piacenza, nel cartellone della Rassegna di Teatro per le Famiglie. Per le scuole dell’infanzia e primarie, dopo le anteprime di giovedì 10 e venerdì 11 aprile, la nuova creazione sarà in replica da lunedì 14 a mercoledì 16 sempre alle ore 10 nel programma di “Salt’in Banco”.
Con il debutto di “Tutto cambia!” ancora una volta le stagioni di teatro ragazzi di Piacenza, curate da Simona Rossi e organizzate da Teatro Gioco Vita, direzione artistica di Diego Maj e Jacopo Maj, con Fondazione Teatri di Piacenza, la collaborazione dell’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, danno spazio alle novità della scena per le giovani generazioni, inserendo in cartellone spettacoli che saranno presentati in Festival nazionali di teatro ragazzi.
Lo spettacolo con la regia e la drammaturgia di Marco Ferro racconta tre piccole storie che intrecciando affabulazione e scienza ci mostrano come tutto ciò che ci circonda, compresa la nostra stessa vita, sia un lungo e costante cambiamento. In scena Deniz Azhar Azari. L’ideazione ombre è di Marco Ferro e Nicoletta Garioni. Quest’ultima firma anche i disegni e le scene e, insieme a Federica Ferrari, realizza le sagome. Di Valeria Sacco la cura dei movimenti e dell’animazione. Le musiche sono di Paolo Codognola, i costumi di Tania Fedeli, il disegno luci di Anna Adorno, la voce registrata di Valeria Sacco, le luci e la fonica di Cesare Lavezzoli, la costruzione scene di Erilù Ghidotti e Giovanni Mutti.
Traendo ispirazione sia da racconti classici sia da opere moderne e scientifiche, “Tutto cambia!” intreccia mito e realtà conducendo i giovani spettatori nello stupefacente mondo della metamorfosi. Grazie a un linguaggio semplice e poetico, seguiamo le vicende di un piccolo essere attraverso i suoi continui mutamenti che si rivelano ora naturali, ora fantastici. Così come il seme si trasforma in albero e il bruco in farfalla, una giovane ragazza può mutarsi, grazie all’immaginazione, in un’intera foresta. Seguendo un percorso a tappe, il racconto si rivela un viaggio attorno al tema del cambiamento – così presente nella vita quotidiana del bambino – e affronta con delicatezza quel naturale sentimento di paura che gli è connesso, mostrando come ogni “metamorfosi” porti con sé una nuova, grande, opportunità.
A Marco Ferro la regia di “Tutto cambia!” è stata affidata dopo la positiva esperienza della produzione 2024 “La ragazza dei lupi”. Valeria Sacco, che firma con Ferro la drammaturgia e cura i movimenti e l’animazione, ha invece diretto la produzione 2023 “Poco più in là”. Entrambi sono inseriti stabilmente da alcuni anni nello staff artistico di Teatro Gioco Vita come registi, drammaturghi e docenti nei corsi di formazione professionale. Diplomati alla Scuola Paolo Grassi, hanno approfondito il Teatro di Figura in Italia con Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti, Gyula Molnar e Teatro Gioco Vita, all’estero con Philippe Genty e Mary Underwood, Compagnia Handspring Puppet e Stephen Mottram. Nel 2004 hanno fondato la compagnia Riserva Canini, Premio Eolo 2014 “per aver saputo rinnovare il linguaggio del Teatro di Figura in Italia”. Con Teatro Gioco Vita li avevamo visti già in scena nello spettacolo “Una Topolino alle Mille Miglia” (creazione 2005), poi hanno curato la regia e la drammaturgia di “Una notte illuminata” (2006).
Teatro Gioco Vita_TEATRO RAGAZZI 2024/2025
(responsabile progetti teatro ragazzi, teatro scuola e formazione Simona Rossi)
Teatro Gioco Vita
Fondazione Teatri di Piacenza
con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano
con il contributo di MIC e Regione Emilia-Romagna
in collaborazione con Associazione Amici del Teatro Gioco Vita
TEATRO FILODRAMMATICI
Sabato 12 aprile 2025 – ore 20.30
A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ Rassegna di teatro per le famiglie
Da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile 2025 – ore 10
Anteprime giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025 – ore 10
SALT’IN BANCO Rassegna di teatro scuola
Teatro Gioco Vita
TUTTO CAMBIA!
Il bruco e la farfalla e altri racconti
regia e drammaturgia Marco Ferro | ideazione ombre Marco Ferro e Nicoletta Garioni | con Deniz Azhar Azari | voce registrata Valeria Sacco | disegni e scene Nicoletta Garioni | sagome Nicoletta Garioni e Federica Ferrari | cura dei movimenti e dell’animazione Valeria Sacco | musiche Paolo Codognola | costumi Tania Fedeli | disegno luci Anna Adorno | luci e fonica Cesare Lavezzoli | costruzione scene Erilù Ghidotti e Giovanni Mutti
NUOVA CREAZIONE 2025 – teatro d’ombre e d’attore | pubblico: da 4 a 8 anni
INFORMAZIONI
A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ
Bambini/e e ragazzi/e: euro 8 intero, euro 7 ridotto fratellisorelle (gratuito fino a 3 anni non compiuti, senza posto a sedere). Giovani/adulti: euro 10 intero, euro 9 ridotto nonni/nonne.
Biglietteria in via San Siro 9 dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13. Il giorno dello spettacolo la biglietteria funziona unicamente nella sede della rappresentazione a partire dalle ore 19.30 (Teatro Filodrammatici, via Santa Franca 33, tel. 0523.315578). Vendita online su vivaticket.
SALT’IN BANCO
Prenotazione obbligatoria, da far pervenire a Ufficio Scuola di Teatro Gioco Vita, telefono 0523.315578, e-mail scuola@teatrogiocovita.it.
___________________________
UFFICIO STAMPA TEATRO GIOCO VITA, Ufficio stampa e comunicazione
Simona Rossi
tel. 0523.332613, 338.3531271 – ufficiostampa@teatrogiocovita.it
0 comments on “Debutta la nuova produzione di Teatro Gioco Vita “TUTTO CAMBIA! Il bruco e la farfalla e altri racconti””