“Sogno” di Fontemaggiore per conoscere fin da giovanissimi un classico del teatro

Stagioni di Teatro Ragazzi 2024/2025
“SALT’IN BANCO” – 45a Rassegna di Teatro Scuola

TEATRO FILODRAMMATICI
martedì 1 e mercoledì 2 aprile 2025 – ore 10

Fontemaggiore
SOGNO
Da Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare

con Enrico De Meo, Chiara Mancini, Valentina Renzulli, Andrea Volpi
ideazione e regia Beatrice Ripoli

Uno spettacolo che vuole dare l’occasione anche ai giovanissimi di conoscere uno dei grandi classici del teatro: il “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare. È “Sogno” di Fontemaggiore, in scena a Piacenza al Teatro Filodrammatici martedì 1 e mercoledì 2 aprile alle ore 10 per la Stagione di teatro scuola “Salt’in Banco”, curata da Simona Rossi e proposta Teatro Gioco Vita (direzione artistica Diego Maj e Jacopo Maj) con Fondazione Teatri di Piacenza, la collaborazione dell’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dà spazio a proposte di teatro civile per le giovani generazioni.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Sogno-1024x1024.jpgIdeazione, regia e maschere sono di Beatrice Ripoli, che firma la drammaturgia insieme a Daniele Aureli, Enrico De Meo, Greta Oldoni e Valentina Renzulli. In scena Enrico De Meo, Chiara Mancini, Valentina Renzulli e Andrea Volpi.

Il re e la regina delle fate, Oberon e Titania, litigano come al solito e portano scompiglio nella vita pacifica del bosco. Puck e Fiordipisello, fedeli servitori dei regnanti, vivono l’incanto della scoperta dell’amore e, loro malgrado, vengono coinvolti nel litigio dei sovrani. Grazie al potere magico di un fiore fatato, la pace sta per essere ristabilita, quando l’improvviso sopraggiungere nel bosco di due coppie di esseri umani, distrae gli esseri magici dalle loro faccende. Dopo qualche “errore” di Puck, che complica ancor più l’intricata vicenda, l’amore torna a trionfare nel cuore di tutti e l’armonia a regnare nel bosco. La messa in scena di “Sogno” mette in evidenza soprattutto gli aspetti magici della commedia shakespeariana e la contraddittorietà di situazioni ed emozioni vissute dai protagonisti. Il dubbio dei personaggi, sul quale spesso ci interroghiamo tutti noi, su cosa sia reale o cosa non lo sia, è affrontato in modo leggero e divertente. La commedia del “Bardo”, facendo leva sul potere dell’immaginazione, che rende capaci di immedesimarsi senza perdersi in situazioni in cui i confini tra sogno e realtà sono sfumati, suggerisce che siamo noi e noi soltanto, a poter scegliere cosa sia reale e cosa non lo sia nell’atto di creare la nostra identità di fronte al mondo.

I quattro attori interpretano i vari personaggi che entrano ed escono dalla scena, anche grazie alle affascinanti maschere, nella diversità di movenze e carattere, rendendoli così credibili. Uno spettacolo che riscrive il classico shakespeariano con un tuffo nella commedia dell’arte attraverso l’uso delle maschere che gli interpreti indossano e a un interessante lavoro sul corpo.

Teatro Gioco Vita_TEATRO RAGAZZI 2024/2025
(responsabile progetti teatro ragazzi, teatro scuola e formazione Simona Rossi)
Teatro Gioco Vita
Fondazione Teatri di Piacenza
con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano
con il contributo di MIC e Regione Emilia-Romagna
in collaborazione con Associazione Amici del Teatro Gioco Vita

TEATRO FILODRAMMATICI
Martedì 1 e mercoledì 2 aprile 2025 – ore 10
SALT’IN BANCO Rassegna di teatro scuola

Fontemaggiore
SOGNO
Da Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare
con Enrico De Meo, Chiara Mancini, Valentina Renzulli, Andrea Volpi
drammaturgia Daniele Aureli, Enrico De Meo, Greta Oldoni,
Valentina Renzulli, Beatrice Ripoli
maschere Beatrice Ripoli
ideazione e regia Beatrice Ripoli
luci Pino Bernabei, Luigi Proietti
teatro d’attore
da 5 a 12 anni – durata 55’

INFORMAZIONI
SALT’IN BANCO
Prenotazione obbligatoria, da far pervenire a Ufficio Scuola di Teatro Gioco Vita, telefono 0523.315578, e-mail scuola@teatrogiocovita.it.

___________________________

UFFICIO STAMPA TEATRO GIOCO VITA, Ufficio stampa e comunicazione
Simona Rossi
tel. 0523.332613, 338.3531271 – ufficiostampa@teatrogiocovita.it

Did you like this? Share it!

0 comments on ““Sogno” di Fontemaggiore per conoscere fin da giovanissimi un classico del teatro

Comments are closed.