Teatro Filodrammatici
EVENTO SPECIALE ASSESSORATO ALLA CULTURA DELLA MEMORIA E DELLA LEGALITÀ DEL COMUNE DI PIACENZA nell’ambito delle iniziative per il GIORNO DELLA MEMORIA 2025
ore 20.30
Un concerto, otto storie di ragazze e donne, vissute per la musica, salvate dalla musica. Dalla voce di Matteo Corradini, un reading musicale che porta gli spettatori nel campo di Auschwitz, a seguire la vita delle componenti dell’orchestra femminile del campo di sterminio (Mädchenorchester von Auschwitz). Costituita per ordine delle SS, attiva per 19 mesi, dall’aprile 1943 all’ottobre 1944, era composta perlopiù da giovani prigioniere di varie nazionalità, che provavano fino a dieci ore al giorno per suonare musica considerata utile nella gestione quotidiana del campo. Un pezzo di storia vibrante, che affonda nel passato e riverbera nel presente, regalandoci epiloghi pieni di vita e speranza. Tra drammi personali, avventure, episodi commoventi e curiosi, prende vita un quadro che si compone come un collage, nel quale ogni voce diventa un frammento indispensabile di tutta la storia. Musiche di Boccherini, Saint-Saëns, Haydn, Strauss, Brahms, Schubert.
Matteo Corradini
CONCERTO PER CONCHIGLIA E ORCHESTRA
Storie e musica dell’orchestra femminile di Auschwitz
di e con Matteo Corradini
in scena Matteo Corradini e trio d’archi
(Claudia Bianchi – violino, Isabella Condini – viola, Nausicaa Bono – violoncello)
illustrazione © Francesca Gastone da “Eravamo il suono” (Lapis)
BIGLIETTERIA – TEATRO GIOCO VITA – Via San Siro, 9 – Piacenza
Tel. 0523.315578 – info@teatrogiocovita.it – biglietteria@teatrogiocovita.it | da martedì a venerdì ore 10-14, giovedì ore 10-16
Il giorno dello spettacolo la biglietteria funziona al Teatro Filodrammatici dalle ore 19 (Tel. 0523.315578)
BIGLIETTI € 10 (posto unico non numerato)
Teatro Filodrammatici