ROBIN HOOD
Teatro Filodrammatici
“Salt’in Banco”
ore 9 e ore 10.45

Vogliamo raccontarvi la storia di Robin Hood! Principe dei ladri, signore della foresta e soprattutto re dell’estate. Anno 1213: A quel tempo i re e i grandi signori lasciavano che la povera gente festeggiasse l’inizio dell’estate. Per tre giorni tutto era permesso e così si dimenticavano la fame e il freddo dell’inverno. Si dimenticavano le guardie, gli sceriffi e i re. Si festeggiava il maggio! Durante la festa si ballava, si giocava, si rideva, due ragazzi diventavano il Re e la Regina dell’estate. Ma dopo tre giorni le guardie e gli sceriffi tornavano. E portavano con sé la giustizia del Re. Una giustizia che poteva essere comprata e venduta. Ma la povera gente non aveva nulla, nulla per comprare e nulla da vendere.
E così anche l’estate diventava inverno. Quando Robin venne scelto come Re dell’estate decise che non avrebbe più fatto tornare la giustizia del Re.

Inizia così la storia di Robin Hood e della foresta di Sherwood: l’incontro con Little John e quello con lo Sceriffo di Nottingham, e poi ancora Re Giovanni e la dolce Marian. L’avventura comincia, l’allegra brigata è pronta per la festa di Maggio, perché la giustizia e l’amore trionfino. Perché Marian incontri ancora il suo Robin, perché Fra’ Tuck abbia la sua botte di birra da bere e perché il raccolto sia buono. Robin Hood è una leggenda, un sogno, un’utopia di gioco, di giustizia e d’amore.
Tutti abbiamo un piccolo Robin nascosto nel nostro cuore e forse anche un piccolo, cattivissimo sceriffo che ogni tanto si affaccia in un angolo oscuro della nostra anima.

La Baracca – Testoni Ragazzi
ROBIN HOOD
di Bruno Cappagli, Roberto Frabetti e Valeria Frabetti
regia Valeria Frabetti
con Giovanni Boccomino, Luciano Cendou, Fabio Galanti,
Daniela Micioni ed Enrico Montalbani
musiche Gabriele Duma
luci Luciano Cendou
costumi Sabrina Beretta

teatro d’attore
pubblico: da 6 a 10 anni

Febbraio 10
09:00

Teatro Filodrammatici

Did you like this? Share it!